Dove realizzare l'impianto per produrre energia
Gli impianti per la produzione di energia rinnovabile all’interno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) possono essere realizzati in diverse tipologie di aree, a patto che rispondano a determinati requisiti.
- Per costituire una CER con Point Green ci deve essere un tetto di 12.000 metri quadri. In alternativa un terreno con destinazione d’uso compatibile con le CER.
- Potrai affittare il tuo terreno o tetto incrementando il suo valore economico e contribuendo alla transizione energetica.
Di seguito sono elencate le principali possibilità:
Terreni industriali, commerciali o artigianali
Questi terreni rappresentano una scelta ideale per l'installazione di impianti energetici, in quanto spesso dispongono già delle infrastrutture necessarie e di una destinazione d'uso compatibile con le attività produttive. Inoltre, l'utilizzo di terreni già urbanizzati consente di minimizzare l'impatto ambientale e di ottimizzare l'uso del suolo.
Tetti di edifici industriali o commerciali
Per costituire una CER con Point Green, è possibile utilizzare tetti di edifici industriali o commerciali con una superficie minima di 12.000 metri quadri. Questi tetti rappresentano una risorsa preziosa per l'installazione di pannelli solari e altre tecnologie rinnovabili, senza la necessità di occupare ulteriori spazi a terra.
Terreni con destinazione d'uso compatibile
In alternativa ai tetti, è possibile utilizzare terreni la cui destinazione d'uso sia compatibile con le attività delle CER. Questi terreni possono essere affittati o acquistati per la realizzazione degli impianti, offrendo un'opportunità di valorizzazione economica per i proprietari e un contributo significativo alla transizione energetica.
Aree dichiarate siti d'interesse nazionale
Le aree che hanno ottenuto il riconoscimento di siti d'interesse nazionale possono essere particolarmente adatte per la realizzazione di impianti energetici, soprattutto se si tratta di aree in fase di riqualificazione. Questi siti offrono l'opportunità di coniugare la produzione di energia rinnovabile con la valorizzazione e la bonifica di territori degradati.
Benefici per i proprietari
Affittare o mettere a disposizione il proprio terreno o tetto per la realizzazione di impianti energetici può rappresentare un'opportunità vantaggiosa per i proprietari. Oltre a incrementare il valore economico della proprietà, questa scelta consente di partecipare attivamente alla transizione verso un modello energetico più sostenibile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla promozione dell'energia rinnovabile.